Programma
Dopo una prima parte introduttiva relativa alla classificazione dei principali Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il seminario intende presentare la figura del “Tutor” e sottolinearne l’importanza nell’ambito di un intervento integrato per i DSA.
Il “tutor” è una figura sempre più presente nei gruppi di lavoro ed è di fondamentale importanza per favorire i processi di apprendimento dei bambini con DSA.
La vita scolastica di chi ha un DSA, oltre ad essere difficile in classe, diventa ancora più complessa a casa, quando il bambino si trova a studiare da solo.
Spesso ad affiancare i bambini nelle ore pomeridiane destinate allo studio, sono operatori che, possono incontrare non poche difficoltà se posti di fronte a situazioni complesse e problematiche come quelle dei DSA.
Tale seminario si fa promotore dell’importanza di una formazione specifica, a livello teorico e pratico, che possa consentire al tutor nei DSA di svolgere un “doposcuola” specialistico ed efficace, nonché di essere un mediatore indispensabile tra il bambino, la famiglia e la scuola.
Il seminario ha una durata complessiva di ore 2 articolate in:
- durata videolezione 45′:00”
- Test di apprendimento 15′:00”
- sviluppo dello studio individuale sul materiale scaricabile 1 ora (calcolo orario fonte: http://www.provider-ecm.it/corsi_fad/ecm)
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Dopo una prima parte introduttiva relativa alla classificazione dei principali Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il seminario intende presentare la figura del “Tutor” e sottolinearne l’importanza nell’ambito di un intervento integrato per i DSA.
Breve test di verifica dell'apprendimento.
A conclusione del seminario sarà possibile scaricare il materiale didattico:
- Ebook con testo integrale del seminario
Attestato
A termine del seminario sarà possibile scaricare un attestato di frequenza personalizzato (nome e cognome e titolo del seminario).
Modalità di accesso e utilizzo
Il seminario online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile h24 per un periodo di tempo illimitato.
Per accedere al seminario, una volta prenotato (vedi modalità di prenotazione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Area utente”
ed entrare nel proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto
Il seminario è organizzato in una videolezione alla quale segue un test di verifica per valutare l’apprendimento. A conclusione del seminario è possibile scaricare il materiale didattico.
Tutti i nostri corsi e seminari rilasciano un attestato di frequenza personalizzato (nome e cognome e titolo del corso frequentato).
Modalità di prenotazione
Per iscriversi al seminario basta cliccare sul pulsante verde a destra “Calcola il prezzo” (il costo sarà di 0 Euro) e procedere all’inserimento dei propri dati seguendo la procedura guidata.
Recensioni
Richiedi informazioni
Campi richiesti