Programma
Il seminario ha l’obiettivo di affrontare il tema dei Disturbi dell’Ansia nei vari aspetti sintomatologici, psicobiologici, cognitivi, metacognitivi, emozionali e comportamentali.
Saranno esposti gli stati emozionali dell’ansia e del panico e verranno presentati i modelli attuali del cognitivismo clinico, verranno inoltre delineate le specificità in termini sintomatologici, cognitivi e comportamentali del disturbo da Attacchi di Panico, dell’Ansia Generalizzata, dell’Ansia Sociale.
Il seminario riservato a Psicologi, anche in formazione.
Il seminario ha una durata complessiva di ore 2 articolate in:
- durata videolezione 45′:00″
- Test di apprendimento 15′:00″
- sviluppo dello studio individuale sul materiale scaricabile 1 ora (calcolo orario fonte: http://www.provider-ecm.it/corsi_fad/ecm)
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Il seminario ha l’obiettivo di affrontare il tema dei Disturbi dell’Ansia nei vari aspetti sintomatologici, psicobiologici, cognitivi, metacognitivi, emozionali e comportamentali.
Saranno esposti gli stati emozionali dell’ansia e del panico e verranno presentati i modelli attuali del cognitivismo clinico, verranno inoltre delineate le specificità in termini sintomatologici, cognitivi e comportamentali del disturbo da Attacchi di Panico, dell’Ansia Generalizzata, dell’Ansia Sociale.
Breve test di verifica dell'apprendimento.
A conclusione del seminario sarà possibile scaricare il materiale didattico:
- Ebook con testo integrale del seminario
Attestato
A termine del seminario sarà possibile scaricare un attestato di frequenza personalizzato (nome e cognome e titolo del seminario).
Destinatari
Il corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti anche in formazione.
IMPORTANTE
Essendo il corso riservato, è richiesto al momento dell’iscrizione di selezionare il campo Psicologo/medico/in formazione e allegare un file che dimostri tale appartenenza (es. ricevuta tassa universitaria, iscrizione ordine, ecc.)
Modalità di accesso e utilizzo
Il seminario online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile h24 per un periodo di tempo illimitato.
Per accedere al seminario, una volta prenotato (vedi modalità di prenotazione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Area utente”
ed entrare nel proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto
Il seminario è organizzato in una videolezione alla quale segue un test di verifica per valutare l’apprendimento. A conclusione del seminario è possibile scaricare il materiale didattico.
Tutti i nostri corsi e seminari rilasciano un attestato di frequenza personalizzato (nome e cognome e titolo del corso frequentato).
Modalità di prenotazione
Per iscriversi al seminario basta cliccare sul pulsante verde a destra “Calcola il prezzo” (il costo sarà di 0 Euro) e procedere all’inserimento dei propri dati seguendo la procedura guidata.
Recensioni
Richiedi informazioni
Campi richiesti