Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica introduttiva alla psicologia come scienza, esplorandone origini, oggetti di studio e principali orientamenti teorici. Vengono presentate le differenze tra le figure professionali (psicologo, psichiatra, psicoterapeuta) e le basi della ricerca scientifica in psicologia, distinguendo la psicologia ingenua da quella scientifica.
Il percorso ripercorre l’evoluzione delle principali correnti psicologiche — dallo strutturalismo al funzionalismo, dal comportamentismo alla Gestalt, dal cognitivismo al paradigma psicoanalitico — con approfondimenti su Freud, Piaget e Kandel.
Infine, il corso analizza l’integrazione tra psicologia e neuroscienze cognitive, approfondendo temi come plasticità cerebrale, connettomica e Default Mode Network, per comprendere come mente e cervello interagiscono nella costruzione dell’esperienza umana.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Programma
Il Corso di Psicologia generale: introduzione alla psicologia ha una durata complessiva di 2 ore.
Che cos’è la psicologia? Come funziona la nostra mente? Quali sono le scuole di pensiero che hanno fatto la storia di questa scienza?
Questo corso introduttivo di Psicologia Generale risponderà a queste e molte altre domande, fornendoti una panoramica generale sulla splendida scienza del comportamento.
I temi trattati in questo corso si basano sui curriculum degli studi universitari di Scienze e Tecniche Psicologiche, in particolare il corso di Psicologia Generale. A grandi linee, i macroargomenti di questo percorso di apprendimento sono:
1) cenni introduttivi alla psicologia
2) cenni storici e orientamenti (sviluppo e scuole di pensiero)
3) la psicologia oggi (approcci moderni).
Capire cosa si nasconde dietro comportamenti apparentemente inspiegabili, è uno degli aspetti più affascinanti della psicologia.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
MODULO I: Introduzione alla Psicologia
- Lezione 1
MODULO II: Sviluppo e scuole di pensiero
- Lezione 2
- Lezione 3
- Lezione 4
MODULO III: La psicologia di oggi – approcci moderni
- Lezione 5
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- studenti e appassionati di psicologia;
- chiunque voglia avvicinarsi al mondo della psicologia;
- chiunque voglia avere un’ infarinatura dei concetti base della psicologia.
Attestato e benefit
A conclusione del Corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).
Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).
Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.
Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui
e cliccare su “Verifica”.
Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui
Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.
Modalità di accesso e utilizzo
Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile (24/24) e con durata illimitata.
Per accedere al corso, una volta acquistato (vedi modalità di iscrizione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Accedi”.
Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.
Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.
Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.