Lezione 4 – GAP: strumenti, prevenzione e proposte educative

Nella quarta ed ultima lezione il GAP viene affrontato nell’ottica della salute pubblica, sottolineando gli aspetti più importanti legati alla prevenzione oltre che agli strumenti diagnostici e terapeutici maggiormente utilizzati per la rilevazione della patologia e per la presa in carico dei giocatori. Inoltre ci si soffermerà sul concetto di educazione al gioco, al pensiero critico e alla responsabilità utili per impostare un’azione educativa,  terapeutica e di riabilitazione del giocatore.

IN FASE DI LAVORAZIONE