Come diventare DSGA: i requisiti di formazione e di esperienza necessari

Il Dirigente Scolastico Generale Amministrativo (DSGA) è una figura di riferimento all’interno delle scuole italiane. Si tratta di un dirigente amministrativo che si occupa della gestione finanziaria ed economica degli istituti scolastici.

Il DSGA è responsabile della redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo dell’istituto, della gestione del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario), dell’organizzazione delle attività amministrative e della gestione degli acquisti.

Inoltre, il DSGA si occupa della gestione dei rapporti con l’Amministrazione scolastica e con gli enti esterni alla scuola, come i fornitori di beni e servizi. Ha un ruolo fondamentale anche nella pianificazione e nell’organizzazione delle attività della scuola, collaborando strettamente con il Dirigente Scolastico e gli altri membri del corpo docente.

Per approfondire:

SEMINARIO GRATUITO ONLINE: Che cos’è l’Orientamento Professionale

CORSO ONLINE: Come rispondere alle domande fondamentali del Colloquio di Lavoro

DSGA e AAS: in cosa differiscono queste figure?

Spesso si tende a confodere la figura del Dirigente Scolastico Generale Amministrativo con quella dell’Assistente Amministrativo Scolastico. Nonostante sono entrambi figure chiave nell’amministrazione e nella gestione delle scuole italiane, le loro responsabilità e funzioni sono molto differenti.

Gli AAS sono impiegati nel settore dell’amministrazione scolastica e si occupano di supportare il lavoro degli insegnanti e dei dirigenti scolastici. Tra le loro principali responsabilità vi sono:

  • la gestione delle iscrizioni degli studenti 
  • la redazione delle tabelle di votazione e dei registri degli studenti e del personale scolastico la gestione della corrispondenza 
  • l’organizzazione delle attività e degli eventi scolastici  
  • il coordinamento delle attività degli ausiliari tecnici.

Il DSGA, d’altra parte, è un dirigente scolastico con una vasta esperienza nel settore dell’amministrazione e della gestione finanziaria, ed è il responsabile della gestione economica e finanziaria della scuola. Tra le sue principali responsabilità vi sono: 

  • la redazione del bilancio di previsione e del conto consuntivo dell’istituto 
  • la gestione del personale ATA 
  • la gestione degli acquisti  
  • la pianificazione e organizzazione delle attività scolastiche in collaborazione con il Dirigente Scolastico e il corpo docente.

In sintesi, gli AAS svolgono principalmente attività di supporto amministrativo, mentre il DSGA ha un ruolo di responsabilità maggiore nella gestione economica e finanziaria della scuola. Entrambe le figure sono essenziali per il corretto funzionamento delle scuole italiane, ma con responsabilità e funzioni differenti.

Qual è il percorso di studi da seguire per diventare DSGA

Per diventare Dirigente Scolastico Generale Amministrativo (DSGA) è necessario seguire un percorso di studi specifico e acquisire alcune competenze e conoscenze specifiche.

In primo luogo, è necessario conseguire una laurea triennale o magistrale in discipline giuridiche, economiche o tecniche, come ad esempio Giurisprudenza, Economia, Scienze dell’amministrazione, Ingegneria gestionale, o Scienze matematiche.

Inoltre, è necessario acquisire una conoscenza approfondita delle normative scolastiche e del sistema pubblico di istruzione italiano. A tal fine, è possibile seguire corsi di formazione specifici, come il corso di specializzazione per Dirigenti Scolastici.

In generale, il percorso di formazione per diventare DSGA prevede anche un’esperienza di lavoro nel settore dell’amministrazione e della gestione finanziaria, preferibilmente all’interno di una scuola o di un ente pubblico. Tale esperienza può essere acquisita attraverso il lavoro come Assistente Amministrativo Scolastico o in altre posizioni simili.

Una volta completato il percorso di formazione, è possibile partecipare ai concorsi pubblici per la selezione dei Dirigenti Scolastici Generali Amministrativi, promossi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) o dalle singole Regioni italiane.

In sintesi, il percorso di formazione per diventare DSGA prevede una laurea in discipline giuridiche, economiche o tecniche, una conoscenza approfondita delle normative scolastiche e del sistema pubblico di istruzione, un’esperienza di lavoro nel settore dell’amministrazione e della gestione finanziaria, e la partecipazione ai concorsi pubblici per la selezione dei Dirigenti Scolastici Generali Amministrativi.

Cosa fa il DSGA e perché è importante nel contesto scolastico

La figura del DSGA è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento dell’istituto scolastico e per la gestione efficiente delle risorse umane e finanziarie.

Nello specifico, tra le attività che il DSGA svolge quotidianamente, vi sono la gestione delle risorse finanziarie dell’istituto, la predisposizione dei bilanci, l’elaborazione dei programmi di spesa e la verifica della corretta applicazione delle normative contabili. Inoltre, il DSGA è responsabile della gestione del personale amministrativo e tecnico, dall’organizzazione delle assunzioni alla gestione delle pratiche previdenziali e assicurative.

Il DSGA si occupa anche della gestione della segreteria, della corrispondenza e della documentazione relativa all’attività scolastica. In particolare, il DSGA coordina l’attività degli impiegati e si occupa dell’organizzazione delle attività amministrative.

Inoltre, il DSGA svolge un ruolo importante nella gestione dell’edilizia scolastica, dalla manutenzione ordinaria alla gestione dei lavori straordinari, compresi quelli di ristrutturazione e di ampliamento.

Perché scegliere di diventare DSGA

La scelta di intraprendere la carriera di Dirigente Scolastico Generale Amministrativo (DSGA) può offrire numerose opportunità di crescita professionale e personale. Innanzitutto, la figura del DSGA riveste un ruolo di grande responsabilità all’interno dell’istituto scolastico e può rappresentare una sfida interessante per coloro che amano affrontare nuove sfide.

Inoltre, la carriera di DSGA può consentire di acquisire competenze e abilità in diversi ambiti, tra cui la gestione del personale, la contabilità e la finanza pubblica, la pianificazione e l’organizzazione del lavoro. Tali competenze possono essere utili non solo all’interno dell’ambito scolastico, ma anche in altri settori pubblici o privati.

Infine, la carriera di DSGA può offrire interessanti prospettive di crescita professionale a partire dal passaggio a posizioni di maggior responsabilità all’interno dell’istituto scolastico o in altri contesti pubblici o privati. Inoltre, la carriera di DSGA può rappresentare un punto di partenza per accedere alla posizione di Dirigente Scolastico, che rappresenta il vertice della carriera dirigenziale all’interno dell’istruzione pubblica.