Oggetto del presente contratto è la collaborazione con IGEACPS Srl, P.IVA 02158840682, sede legale in Pescara (PE), P.zza Duca D’Aosta 28, per:

  • la produzione di articoli di approfondimento tematico;
  • La conduzione di webinar tematici

Leggendo e sottoscrivendo il presente accordo di collaborazione si accetta quanto segue:

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

  • la produzione di articoli di approfondimento tematico:

Per articolo di approfondimento tematico si intende un articolo originale di 2000-2500 parole, corredato di bibliografia/sitografia aggiornate.

  • La conduzione di webinar tematici:

Per webinar tematico si intende la presentazione in un evento live di un argomento, a carattere introduttivo; la durata complessiva dell’evento è di 1 ora (60 minuti) circa, di cui circa 15 minuti conclusivi di interventi e domande da perte dei presenti.

MODALITÀ DI COLLABORAZIONE

Per ogni autore, all’atto della pubblicazione dei propri contenuti, sarà dedicata una pagina pubblica personale finalizzata alla promozione della propria figura professionale, con foto profilo, breve descrizione professionale, contatti, link agli articoli pubblicati e ai webinar condotti.

  • Produzione di articoli a di approfondimento tematico:

La produzione di un articolo è sempre preceduta dalla presentazione di un abstract (breve descrizione con cenni bibliografici) soggetto all’approvazione della redazione interna di IGEA.

La consegna dell’articolo è sempre vincolata all’approvazione della redazione interna di IGEA.

Tutti gli articoli ricevuti seguono un processo di review della redazione, che avrà facoltà di contattare gli autori per chiedere revisioni o integrazioni degli articoli. Sarà inoltre facoltà della redazione rifiutare un articolo che non sia ritenuto idoneo alla pubblicazione.

  • La conduzione di webinar tematici:

La lavorazione di un webinar (esposizione corredata da presentazione p.point) è sempre preceduta dalla presentazione di un abstract (breve descrizione con cenni bibliografici) e di un breve video, soggetti all’approvazione della redazione interna di IGEA.

La programmazione dei webinar è legata al calendario editoriale di IGEA che verrà condiviso in una riunione online a cadenza mensile: per ciascuna campagna di marketing prevista in calendario saranno previste due date di scadenza:

  • la data di presentazione dell’abstract-video
  • la data di consegna del materiale: slide e bibliografia

All’accettazione della proposta da parte della redazione interna di IGEA verrà stabilità anche la data del webinar; il professionista si ritiene vincolato a rispettare l’incarico nella data concordata.

I webinar sono registrati da parte di IGEA che conserva e pubblica il contenuto video-audio realizzato sui propri canali web.

  • Partecipazione alla riunione online mensile:

La partecipazione alla riunione mensile è libera e volontaria, ma fondamentale per una collaborazione proficua e soddisfacente per entrambe le parti coinvolte. 

La riunione online mensile è dedicata alla presentazione e discussione del calendario editoriale trimestrale, alla condivisione di eventuali strumenti per la scrittura degli articoli e alla discussione di eventuali quesiti proposti da parte dei collaboratori presenti.

BENEFIT E COMPENSO

  • Produzione di articoli di approfondimento tematico:

Per la produzione di ciascun articolo di approfondimento tematico è previsto un benefit erogato in coupon sconto del valore di euro 30,00 per l’acquisto di un prodotto nel catalogo interno di IGEA, disponibile su www.igeacps.it*. L’importo del coupon non è frazionabile, ovvero il coupon potrà essere goduto in unica soluzione per una spesa di almeno 30,00 euro.

E’ possibile cumulare fino a 3 benefit/coupon sconto, con la pubblicazione di 3 articoli di approfondimento tematico, per un valore complessivo di 90,00 euro.

I Coupon sconto hanno una validità di 12 mesi, ovvero l’autore potrà beneficiarne entro 12 mesi dall’emissione/pubblicazione dell’articolo.

*sono esclusi dal catalogo interno le certificazioni informatiche Pekit e Eipass, le certificazioni linguistiche ESOL, i corsi universitari, i corsi VEGA, le shopping bag e ogni altro prodotto che non è di proprietà di IGEACPS, segnalato su eventuale specifica richiesta dalla Segreteria IGEA.

  • La conduzione di webinar tematici:

2. La presentazione di ciascun webinar prevede un compenso pari a euro 50,00.

MODALITA’ DI ERGOAZIONE BENEFIT/PAGAMENTO

In ogni caso, il benefit o compenso verrà riconosciuto soltanto dopo l’approvazione del prodotto da parte della Redazione interna di IGEA. Si riconosce che la Redazione Interna di IGEA ha la facoltà di richiedere modifiche e integrazioni o rifiutare un articolo o le slide presentate per l’approvazione e che il suo giudizio è insindacabile.

Il benefit previsto per la redazione di articoli di approfondimento tematico sarà erogato dalla segreteria didattica di IGEA dopo la prenotazione al corso di interesse da parte dell’avente diritto e relativa richiesta di erogazione a mezzo mail su [email protected].

Il compenso previsto per la conduzione dei webinar è versato a mezzo bonifico bancario dopo la ricezione di relativo documento fiscale (fattura o ricevuta di prestazione occasionale), entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione dello stesso.

VINCOLI E RESPONSABILITA’

Gli articoli scritti e i webinar prodotti per IGEACPS non potranno essere pubblicati su altri website personali, blog degli autori nè altrui, ma gli autori potranno linkare o citare i propri articoli con la seguente modalità: titolo completo, autori, nome del website, breve estratto dell’articolo (non più di 50 parole).

Il collaboratore dichiara che i contenuti dei prodotti realizzati per IGEACPS siano originali, ovvero che per la realizzazione degli stessi non sia stata in alcun modo violata la proprietà intellettuale altrui.

Il collaboratore dichiara di essere l’unico responsabile di tutti i contenuti forniti; dichiara inoltre di essere proprietario o di essere in possesso di tutte le licenze, i diritti, i benestare e i permessi necessari.

Il collaboratore dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare IGEACPS nonché i soggetti a essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le ragionevoli spese legali, che possano derivare dalla pubblicazione e diffusione dei contenuti prodotti dal collaboratore stesso.

INFORMAZIONI SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

I Dati di Registrazione nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un Utente determinato, sono raccolti ed utilizzati in conformità al regolamento (UE) n. 2016/679 – GDPR alla Privacy Policy di IGEACPS, consultabile all’URL https://www.igeacps.it/privacy/

Accettando le presenti Condizioni di collaborazione il collaboratore autorizza IGEACPS alla raccolta ed utilizzo dei propri dati personali nei limiti e per le finalità indicate nella presente Privacy Policy.

I dati dichiarati al momento dell’iscrizione ad uno dei servizi offerti (corsi di formazione in aula e/o online, eventi e convegni, risorse gratuite, pagina autore), verranno memorizzati sul database dei contatti di IGEACPS, e potranno essere utilizzati secondo quanto specificato dalle presenti Condizioni Generali di Servizio.

Uso delle immagini. Il cliente autorizza IGEACPS a pubblicare e/o diffondere in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito internet, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto stesse negli archivi informatici e prende atto che le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere pubblicitario e promozionale.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni e i rapporti tra IGEACPS e il collaboratore sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia inerente, derivante o comunque connessa alle presenti Condizioni Generali di Servizio o all’utilizzo del Servizio sarà esclusivamente competente il Foro di Pescara.

DICHIARAZIONE DI CONSENSO SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Avendo preso atto della Policy Privacy di IGEACPS disponibile sul sito www.igeacps.it, do il consenso.