Corsi On-Line

INCONTRI TEMATICI: Contrastare la Violenza di Genere

DESCRIZIONE

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il 25 novembre di ogni anno, IGEA presenta i seguenti Incontri di approfondimento mirati.

Quindi oltre all’influenza degli stereotipi di genere nei percorsi educativi e la loro relazione con la violenza si parlerà anche del ruolo dei Centri Anti Violenza, per la gestione e ri-educazione dei comportamenti violenti.

La Dott.ssa Petricone proporrà modelli educativi alternativi, offrendo strumenti teorico-metodologici e operativi per smontare pregiudizi e analizzeranno il ruolo delle operatrici antiviolenza nelle scuole.

Mentre la Dott.ssa Scrollini ci parlerà del ruolo dei Centri Anti Violenza (CAV)

Gli Incontri Tematici hanno una durata complessiva di 2 ore di formazione teorica.

Culture e pratiche per contrastare la violenza sulle donne nei contesti educativi

Esploreremo l’immaginario che sottende alle culture educative per metterne in discussione modelli e concetti ancora strettamente legati a stereotipi di genere che influenzano, condizionano e determinano le scelte di ragazze e ragazzi, veicolano immagini ed idee stereotipate nei percorsi di crescita di bambini e bambine e alimentano una cultura violenta attraverso modelli di femminilità e mascolinità stereotipati e costrittivi che sono alla base di comportamenti discriminanti e atteggiamenti sessisti.

Analizzeremo pratiche e modelli diversi per un’educazione libera dalla violenza, capace di infondere fiducia, consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità e rispettosa di tutte le differenze. Offriremo a tutti/e gli/le attori/attrici che lavorano in ambito educativo alcuni strumenti teorico-metodologici e una rassegna di proposte operative per smontare stereotipi e pregiudizi lavorando con esempi pratici da seguire per strutturare attività e laboratori.

Il ruolo dei Centri antiviolenza

Il ruolo dei CAV nei territori in cui lavorano è fondamentale per il contrasto alla violenza di genere. Il loro lavoro con le donne che intraprendono percorsi di fuoriuscita dalla violenza si snoda su diversi sentieri: psicologico, legale, di orientamento lavorativo e di sostegno nella relazione con le varie istituzioni.

Ma i centri antiviolenza sono di più: sono veri e propri poli della cultura in ottica di genere che portano avanti un prezioso lavoro di prevenzione.

In questa ora faremo un breve viaggio in un centro antiviolenza, per conoscerne il funzionamento e i ruoli professionali che lo attraversano.

Entreremo più nello specifico nel lavoro e nel ruolo dell’operatrice antiviolenza come risorsa fondamentale per offrire strumenti di contrasto alla violenza di genere all’interno dell’istituzione scolastica.

ATTESTATO

A conclusione degli incontri tematici verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Per iscriversi ai corsi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistare un solo corso sia per l’acquisto di più corsi (soluzione più conveniente).

Una volta definiti i tuoi corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario il corso sarà disponibile solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi acquistare un solo corso e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

MODALITA' DI ACCESSO E DI UTILIZZO

Il corso online è fruibile sulla nostra piattaforma attraverso tutti i dispositivi: smartphone, tablet e pc collegati ad internet. L’accesso è sempre disponibile (24/24)  e con durata illimitata.
Per accedere al corso, una volta acquistato (vedi modalità di iscrizione) basta cliccare sulla scritta in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

 

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.

RICHIEDI INFORMAZIONI