Dettaglio prodotto
Corso

Tesi Online: Educazione Motoria nelle scuole – L’importanza di proporre a ragazzi con DSA un’attività Fisica Adattata per potenziare le capacità di apprendimento

Presentazione

Dai dati messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, si è rilevato un notevole incremento del numero di certificazioni registrato nell’arco degli ultimi quattro anni:

  • quelle per la dislessia, il disturbo della lettura, sono aumentate, segnando un tasso di crescita dell’88,7%;
  • quelle di disgrafia, disturbo che incide sulle funzioni fondamentali della scrittura, hanno subito una crescita del 163,4%;
  • il numero di alunni con disortografia certificata, ovvero il disturbo che comporta il mancato rispetto delle regole nella trasformazione tra linguaggio parlato e linguaggio scritto, ha raggiunto il +149,3% mentre quelli con discalculia un +160,5%.

Nel 2018, gli alunni con DSA frequentanti le scuole italiane di ogni ordine e grado, sono stati circa 275.000, pari al 3,2% del totale. A questo proposito, sono stati messi a disposizione degli strumenti compensativi didattici e tecnologici, che sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell’abilità deficitaria. Fra i più noti troviamo:
la sintesi vocale, che trasforma un compito di lettura in un compito di ascolto;
il registratore, che consente allo studente di non scrivere gli appunti della lezione;
• i programmi di video scrittura con correttore ortografico, che permettono la produzione di testi sufficientemente corretti, senza l’affaticamento della rilettura e della contestuale correzione degli errori;
e la calcolatrice, che facilita le operazioni di calcolo;

Ma cosa può realmente andare a migliorare le abilità di un ragazzo con disturbi dell’apprendimento?
Tale quesito è ciò che ha ispirato questo lavoro: se unita alla forza della tecnologia, l’educazione motoria scolastica può in qualche modo “allenare” parti del cervello per migliorare l’apprendimento in questi soggetti. Grazie a recenti studi in merito, possiamo dare un’accurata risposta.

Buona lettura!

Anteprima della Tesi

Di seguito puoi visionare un’anteprima della tesi.

Tesi-di-Laurea-antepr

Modalità di iscrizione

Per scaricare le tesi basta cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello” sia per acquistarne una che per l’acquisto di più tesi/corsi (soluzione più conveniente).

Una volta definite le tesi o i corsi di interesse, potrai acquistarli con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario la tesi sarà disponibile al download solo dopo avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi acquistare una sola tesi e hai un Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale.

Modalità di accesso e utilizzo

La tesi sarà sempre disponibile al download in seguito all’avvenuto pagamento.

Per scaricare la tesi, una volta iscritto (vedi modalità di iscrizione), basterà cliccare sulla voce in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

 

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile l’accesso al corso online scelto, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Richiedi informazioni

Campi richiesti