Formazione e Aggiornamento Scolastico

FORMAZIONE GRATUITA PER I DOCENTI - A.A.S.S. 2024/26

IGEA Formazione propone un catalogo dedicato alla formazione e all'aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado per il prossimo biennio scolastico.

 

Siamo entusiasti di annunciare un'opportunità esclusiva e completamente gratuita per i docenti di ogni ordine e grado: un programma di formazione e aggiornamento professionale per gli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.

 

Questa iniziativa è progettata per supportare gli insegnanti nell'affrontare le sfide dell'educazione contemporanea e per arricchire il loro bagaglio di competenze didattiche con le più recenti metodologie e tecnologie educative.

 

La proposta è limitata ad un massimo di 100 adesioni.

 

Cosa Offriamo:

Per ciascuno degli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026, offriamo ben cinque corsi online che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla didattica innovativa all'integrazione delle tecnologie digitali in aula.

Ogni corso è strutturato per fornire non solo una solida base teorica ma anche strumenti pratici immediatamente applicabili in classe.

Ogni corso, oltre a fornire materiali didattici asincroni, che i partecipanti possono seguire secondo i propri tempi e ritmi di studio, proponiamo un intervento in modalità live di 4 ore: un incontro online in diretta con esperti del settore educativo. Questa sessione live permetterà ai partecipanti di interagire direttamente con i relatori, di porre domande e di discutere casi pratici, favorendo un apprendimento dinamico e interattivo.

Sarà richiesto di iscriversi ad entrambe le annualità. 

 

I nostri corsi propongono:

  1. Innovazioni Didattiche: Esplora le più recenti teorie e pratiche nell'educazione, con un focus su metodi didattici innovativi e su come possono essere implementati efficacemente in classe.
  2. Tecnologie Digitali nell'Istruzione: Impara a integrare le tecnologie digitali in modo significativo nell'insegnamento quotidiano, migliorando l'engagement e l'apprendimento degli studenti.
  3. Strategie di Inclusione Scolastica: Approfondisci le migliori pratiche per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro esigenze educative speciali.
  4. Gestione della Classe: Sviluppa strategie efficaci per la gestione della classe, il mantenimento di un ambiente di apprendimento positivo e la promozione della disciplina costruttiva.
  5. Valutazione e Feedback Effettivi: Scopri tecniche avanzate per valutare gli studenti in modo equo e costruttivo e per fornire feedback che sostenga e incoraggi il loro apprendimento continuo.

 

 

Come Iscriversi:

L'iscrizione è aperta a tutti i docenti di ogni ordine e grado.

Per partecipare, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione disponibile sul nostro sito web entro e non oltre il 30 aprile 2024.

Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo, pertanto vi incoraggiamo a iscrivervi quanto prima per assicurarvi un posto in questo programma esclusivo.

 

Successivamente alla chiusura dei termini di iscrizione vi sarà comunicato l'esito della vostra richiesta di partecipazione.

 

TITOLI PROPOSTI:

Attività di potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento

Una metodologia didattica ed educativa: il Circle Time

I processi di apprendimento – Sviluppo, bisogni ed interventi

Progettare a scuola: Dall’analisi dei bisogni alla presentazione dei risultati

Il PEI scolastico e la progettazione educativa individuale extrascolastica

Interazione insegnante-alunno. Gli aspetti socio-psico-relazionali dell'insegnamento

Disturbi Emotivi – Metodologie didattiche innovative, di prevenzione ed intervento

La Metacognizione – Insegnare e Apprendere

BES – Bisogni Educativi Speciali: Normativa, Classificazione e Strumenti di Intervento

La gestione della classe con alunni difficili

SCADENZA INVIO CANDIDATURA: 30 APRILE 2024

Per inviare la tua candidatura clicca sul pulsante qui sotto e compila il form nella sua interezza.

IGEACPS Srl

Piazza Duca D’Aosta 28, 65121 Pescara

Telefono: 085 2405332 Mobile: 348 6616421 Fax: 1782719133
C.F./P.IVA 02158840682 Iscrizione alla Camera di Commercio di Pescara: REA PE-158032 Capitale sociale 76.000 € I.V.A.