crime 3

CRIMINE: COSA SI INTENDE CON QUESTO TERMINE?

La criminologia costituisce lo studio scientifico della criminalità… Ma cos’è un crimine? I crimini non sono entità reali, poiché la loro natura è convenzionale e relativa:…
cane molecolare

CANE MOLECOLARE O MEGLIO DA MANTRAILING

Il cane da mantrailing, quello che viene comunemente – e scorrettamente – indicato dai media come cane molecolare, viene utilizzato per individuare e…
cane molecolare

CANE: DETECTIVE A QUATTRO ZAMPE

Il cane accompagna l’uomo in molte delle sue attività da quasi 15.000 anni. Dalla fine del XIX secolo, si è assistito ad…
disturbo di panico

Il Disturbo di Panico nell’Infanzia

Il Disturbo di Panico non viene diagnosticato unicamente nell’ambito della psicopatologia dell’età adulta, ma è possibile riscontrarlo frequentemente anche tra i bambini e gli adolescenti. La presenza…
neuroetica

Cos’è la Neuroetica?

La neuroetica (nella sua accezione di neuroscienza dell’etica) è un campo di studio nato in tempi molto recenti, finalizzato ad indagare la morale umana con le…
cane molecolare 2

L’OLFATTO DEL CANE

Benché l’olfatto abbia un ruolo importante nella vita degli esseri umani, è innegabile come negli altri animali sia (o sia rimasto)…
crime 2

DI COSA SI OCCUPA LA CRIMINOLOGIA?

La criminologia si occupa dei fatti delittuosi, degli autori di reato e delle reazioni sociali al crimine; possiamo definirla come lo «studio scientifico della criminalità»1, come «l'insieme…
navigator

COME SI DIVENTA NAVIGATOR?

Al via il Concorso Pubblico per diventare e lavorare come “Navigator” (o Tutor che dir si voglia) la figura professionale…