OFFERTA CORSI SULLA PSICOLOGIA
IGEA ti offre una raccolta di Corsi e Master sulla Psicologia
In particolare abbiamo pensato ai seguenti corsi:
- Corso ECM Online: Esperto in Tecniche per la Gestione dell’Ansia – Il corso ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei Disturbi dell’Ansia e del Disturbo Ossessivo-Compulsivo nei loro vari aspetti sintomatologici, psicobiologici, cognitivi, metacognitivi, emozionali e comportamentali. Intende inoltre fornire strumenti ed indicazioni tecniche di intervento a carattere cognitivo comportamentale.
- Corso ECM Online: Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza – Negli ultimi anni si è assistito ad una maggiore diffusione delle terapie non farmacologiche nella cura della persona con Demenza. Queste comprendono diversi approcci di stimolazione cognitiva, comportamentale ed ambientale accomunate dall’obiettivo principale di ri-attivare e potenziare il funzionamento cognitivo e sociale per rallentare i processi di declino cognitivo. In particolare la terapia di stimolazione cognitiva ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza soprattutto nelle fasi lievi e moderate della malattia. Il programma di stimolazione cognitiva è estremamente flessibile e può essere rivolto al singolo o al gruppo, può essere proposto con esercizi carta e matita o davanti al computer, può essere condotto a domicilio o all’interno di istituzioni. Da diversi decenni viene applicata la terapia di ri-orientamento alla realtà, meglio conosciuta con l’acronimo ROT, finalizzata a migliorare l’orientamento della persona rispetto al tempo, allo spazio e a sé stessi. Per arrivare ad oggi con la Cognitive Stimulation Therapy (CST) l’unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura.
- CORSO ONLINE – Esperto della Valutazione Neuropsicologica in età adulta – Il corso nasce a partire da una considerazione che riguarda la crescente diffusione della pratica clinica neuropsicologica in diverse aree applicative dal campo della ricerca scientifica a quello puramente clinico e riabilitativo ma anche medico-legale e forense. La pratica neuropsicologica è caratterizzata da elevata complessità che richiede una competenza specifica e molta esperienza. Tale metodologia di lavoro presume la conoscenza dei processi cognitivi che sono oggetto d’indagine e degli strumenti idonei a valutarli. La valutazione quantitativa, attraverso prove standardizzate, prevede l’osservanza delle norme originali di somministrazione e correzione dei test. Inoltre, una buona sensibilità clinica guiderà l’esaminatore verso un’attenta analisi qualitativa del paziente.
- Corso di Perfezionamento Online: L’intervento dello Psicologo dello Sport negli sport individuali – Il corso prepara lo Psicologo ad operare nell’ambito dello sport individuale per atleti d’età superiore ai 12 anni. Lo Psicologo dello Sport deve conoscere gli aspetti fondamentali e trasversali su cui qualsiasi atleta deve acquisire competenza per poter ottenere miglioramenti nella prestazione. Oltre quindi ad una base teorica sugli stessi, verranno proposte tecniche specifiche per ogni ambito, proprio per poter far sì che possa essere una psicologia applicata.
- CORSO ONLINE: Lo sportello d’ascolto psicologico a scuola – Progettazione e conduzione – Il corso ha la finalità di far ottenere allo psicologo le competenze necessarie per condurre uno Sportello d’ascolto, si intende fornire all’allievo concrete indicazioni operative sulla gestione di uno sportello di ascolto in riferimento alle scuole secondarie, incrementando le conoscenze, le abilità e le strategie necessarie per lo sviluppo professionale in questo ambito. Lo Sportello di Ascolto nasce con il DPR del 9/10/1990 n.309, originariamente denominato C.I.C., si pone come uno spazio di accoglienza e ascolto rispetto alle diverse problematiche inerenti la crescita, con lo scopo ultimo di sostenere, promuovere il benessere e prevenire situazioni di disagio e di sofferenza.
- CORSO ONLINE: Esperto nell’utilizzo del Genogramma nella terapia individuale – Molto spesso nelle terapie individuali ci si sofferma solo sul qui ed ora senza analizzare le meccaniche presenti nelle famiglie d’origine. Di frequente il risultato di alcuni comportamenti, di ansie, di paure o più in generale pattern disfunzionali sono appresi dalle generazioni precedenti, per questo è importante saper lavorare con il Genogramma. Lo psicologo può usarlo per avere un quadro chiaro della situazione familiare del paziente e per analizzare insieme a lui da dove derivano alcuni schemi e comportamenti. Al termine del corso l’allievo dovrà essere in grado di realizzare un Genogramma in tutte le sue parti, replicarlo e di spiegarlo, inoltre dovrà essere in grado di somministrarlo in terapia ad un suo paziente.
… e molti altri
Per Informazioni
OFFERTA CORSI SULLA PSICOLOGIA